Skip to content
Società Storica Spezzina
  • Chi Siamo
  • Materiali e Articoli
  • Idee per il Territorio
  • Eventi e Attività
  • Notizie
  • Bibliografia e Biblioteca digitale
  • Mappe
  • Partecipa
Copyright © 2025 Your Name.
All rights reserved.
Armando Barbuto, La Spezia che non c’è più

Armando Barbuto, La Spezia che non c’è più

Armando Barbuto cura un’analisi dettagliata dei luoghi focali della Spezia del passato, luoghi oggi scomparsi del tutto o profondamente modificati. L’articolo è impreziosito da molteplici immagini.

LINK:  Armando Barbuto, La Spezia che non c’è più

 

Giacomo Bertonati, Note sopra i delitti degli anni 1692-1695

Giacomo Bertonati, Note sopra i delitti degli anni 1692-1695

In questa narrazione, Giacomo Bertonati racconta alcune vicende di cronaca nera avvenute tra il 1692 e il 1695 nel comune di Vezzano Ligure, servendosi di accurate fonti dell’epoca.

LINK:  G. Bertonati, Note sopra i delitti degli anni 1692 – 1695

Alessandro Botti, Spezia Fbc: una squadra al fronte

Alessandro Botti, Spezia Fbc: una squadra al fronte

Format Immagine

Conferenza entro il Convegno tenuto alla Provincia della Spezia, 24 ottobre 2018, co-organizato dalla Società Storica Spezzina

Giacomo Bertonati,  Documenti per servire lo studio dell’antica comunità di Pegazzano nel Golfo della Spezia

Giacomo Bertonati,  Documenti per servire lo studio dell’antica comunità di Pegazzano nel Golfo della Spezia

Nel suo studio, Giacomo Bertonati analizza l’antica comunità di Pegazzano sotto vari aspetti, tra cui le aree militari, la toponomastica, i beni immobili e le vie di comunicazione. 

LINK:  Giacomo Bertonati,  Documenti per servire lo studio dell’antica comunità di Pegazzano nel Golfo della Spezia

 

Salva

Copyright © 2025 Your Name.
All rights reserved.